Food » Monelli ai fornelli

Il periodo è quello che è: siamo costretti a stare i casa. Uno dei passatempi preferiti dagli italiani è cucinare e quale modo migliore se non farlo con i bambini.
Abbiamo partecipato alla bella iniziativa di LSDM Monelli ai Fornelli!
Mi presento: o meglio per chi legge questo blog già mi conosce sono Double C il marito di Eve, e la storia di oggi ha come protagonista il nostro piccolo campione che ha scelto come nome di fantasia Monsieur Poquette. Allora oggi M.Poquette per la festa del papà ha deciso di cucinare la pasta allo scarpariello, un piatto veloce, fatto di pochi ingredienti, che nacque anni fa, in una delle zone più popolari della città di Napoli, i Quartieri.
Era proprio nei Quartieri Spagnoli infatti, che un tempo vi erano moltissime fabbriche di scarpe dove lavoravano appunto gli “scarpari”, ovvero i calzolai che ogni giorno per ore ed ore producevano invidiabili e bellissime paia di scarpe. Si narra, che proprio tra loro, nacque la ricetta della pasta allo scarpariello (letteralmente quindi “pasta del calzolaio”), una ricetta veloce e dal basso costo , che potevano permettersi tutti, preparandola nel retro delle proprie botteghe, durante lo spacco per il pranzo. M.Poquette ha otto anni e non conosce ancora questa storia , ma lui adora lo stesso la pasta con i pomodori perchè ama il pomodoro e sopratutto la pasta,Quindi si è recato in cucina ha iniziato a tagliare i pomodori rossi (lo sa fare,in cucina è molto autonomo) io l’ho aiutato per la pentola dell’acqua e la casseruola con olio exstravergine di oliva e l’aglio ,lui ha aggiunto i pomodori e insieme abbiamo scaldato i paccheri. Il profumo dell’olio ,aglio e pomodori è inebriante.Scolata la pasta al dente l’abbiamo saltata nella casseruola con i pomodori e a fine cottura abbiamo aggiunto un abbondante pecorino , parmigiano e basilico fresco. Ecco il piatto di M.Poquette è pronto l’odore è bellissimo ed è anche buono ….forse avrà un futuro nella ristorazione.La ricetta è semplice e a prova di bambino…..fidatevi .